Contributo a fondo perduto, quanto è possibile richiedere?
- Massimo Euro 3.500,00 per impresa per interventi di sviluppo della presenza online, siti web, SEO, pubblicità online (70% delle spese ammissibili).
- Massimo Euro 10.000,00 per impresa per interventi di consulenza e formazione (70% delle spese ammissibili).
Per cosa è possibile richiedere il finanziamento?
Sviluppo della presenza online:
Formazione, consulenza e realizzazione di attività per creare e sviluppare una presenza online e strategie di digital marketing (inclusi siti web, e-commerce, SEO).

Formazione e/o consulenza su una o più delle seguenti tipologie:
- Big data, analytics
- Intelligenza artificiale
- Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento)

Chi può accedere al bando?
Possono accedere al bando le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che:
- Rientrano nelle definizioni di cui all’Allegato I del regolamento UE n. 651/2014.
- Hanno la sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Trento.
- Sono attive al Registro Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale.
- Non si trovano in stato di procedure concorsuali/crisi d’impresa.
- Hanno legali rappresentanti senza cause di divieto previste dalle normative antimafia.
- Sono in regola con DURC e normative su salute e sicurezza sul lavoro.
- Non hanno forniture/contratti in essere con la Camera di Commercio di Trento (con alcune eccezioni)
Come richiedere il finanziamento?
Tre semplici passi:
- Contattaci e realizziamo un preventivo personalizzato
- Contatta il tuo commercialista e inviagli il preventivo e i dettagli del bando che ti forniremo assieme al preventivo
- Fai richiesta e utilizza il finanziamento